


|
L'Armeria Albicini è costituita dalle armi collezionate dal marchese Raffaello Albicini e donate all'inizio del secolo ai musei civici dal figlio Livio. A queste si è poi aggiunto un centinaio di pezzi, del tutto omogenei ai 410 originari. Notevole la varietà dei cimeli, che abbracciano un arco temporale dal secolo XV al secolo XIX. Sono conservate armi in asta e parti di armatura di varia foggia, fra cui elementi dell'armatura da torneo di Brunoro Zampeschi, signore di Forlimpopoli. Ampio anche il repertorio di spade e spadini. Diciassette archibugi ed un corposo gruppo di armi da fuoco corte completano la raccolta.
Nell'armeria è stata collocata, nel 1958, una raccolta di armi ed altri oggetti, provenienti dal Congo, dono di Virginia Pedriali.
L'accesso all'Armeria è temporaneamente sospeso per motivi tecnici.
Al fine di contrastare il diffondersi del virus COVID19, in ottemperanza alle ultime disposizioni governative, DPCM del 14 Gennaio 2021 e all'Ordinanza del Ministero della Salute del 20 Febbraio 2021, è sospesa l'apertura di tutti gli istituti e luoghi della cultura forlivesi.
Sede Palazzo del Merenda - Corso della Repubblica, 72 - Forlì
Per informazioni Servizio Cultura e Turismo - Unità Musei Tel. 0543 712627
Come si accede
L'accesso all'Armeria è temporaneamente sospeso per motivi tecnici. Ingresso gratuito. E' possibile l'accesso ai disabili dal retro.
Come si raggiunge
|