
|
Edificato tra la fine del XV e l'inizio del XVI sec., dai caratteri chiaramente veneziani, è costruito su un portico con arco a tutto sesto profilato da una ghiera in cotto. La facciata, in mattoni a vista, è suddivisa verticalmente da lesene di ordine corinzio. Le finestre sono disegnate da bifore in sasso d'Istria, mentre il piano nobile si conclude con una loggia di eleganti proporzioni, impreziosita da una transenna in cotto, ornata da intrecci di volti umani e animali. La parte che si eleva sulle prime tre arcate di destra costituiva l'originario edificio rinascimentale; quella corrispondente agli ultimi due archi venne realizzata nel 1929. La sala al piano terra del palazzo è adibita a sede espositiva ed è a disposizione di associazioni culturali o di singoli artisti che desiderano esporre le proprie opere. L'accesso alle sale del primo e del secondo piano è temporaneamente sospeso per lavori di ristrutturazione.
Sede Piazza A. Saffi, 50
Al fine di contrastare il diffondersi del virus COVID19, in ottemperanza alle ultime disposizioni governative, è sospesa l'apertura di tutti gli istituti e luoghi della cultura forlivesi.
Orario Dal 15/01/2021 l'edificio verrà chiuso per lavori di ristrutturazione
Come si raggiunge
Autobus con fermata in Piazza Saffi (linea 1 e 6).
Parcheggi a pagamento in Piazza XX Settembre e in Piazza del Carmine.
Informazioni Servizio Cultura e Musei Tel. 0543 712627 Fax 0543 712618 (dal martedì al venerdì ore 9.30-12.30 / martedì 15.30-17.30) musei@comune.forli.fc.it
Prenotazioni Dott.ssa Giovanna Ferrini Tel. 0543 712629 Fax 0543 712658 Mail giovanna.ferrini@comune.forli.fc.it
|